progetto sport e integrazione

Quartiere Malpensata e limitrofi:
Campagnola, Carnovali,
Centro/Via Quarenghi-Via S. Alesssandro-Via S. Giorgio
che fanno riferimento alle scuole dell’Istituto Comprensivo “Mazzi”

Il Ministero delle Politiche Sociali e Sport e Salute hanno emesso un avviso pubblico per individuare,in tutta Italia, progetti da finanziare sul tema è “SPORT ed INTEGRAZIONE”.

La ASD ARCI-UISP di Boccaleone/Malpensata ha presentato un proprio progetto finalizzato a:

  • incentivare lo svolgimento di attività sportiva ed educativa in favore di bambine e ragazze, con particolare attenzione alla partecipazione di soggetti stranieri;
  • supportare le famiglie che, per le difficili condizioni economiche in cui versano, non potrebbero sostenere i costi dell’attività sportiva;
  • diffondere i valori educativi dello sport, l’inclusione sociale e la valorizzazione delle differenze;
  • incentivare uno stile di vita attivo e sano, migliorare il benessere psico-fisico e ridurre la sedentarietà e l’inattività tra i bambini/e, ragazzi/e, donne e adulti.

Il progetto presentato da ASD ARCI-UISP Boccaleone/Malpensata (assieme a quello di altre 21 associazioni in tutta Italia):

  • è stato ritenuto valido e verrà interamente finanziato con un contributo economico da parte dei due enti;
  • prevede l’individuazione della scuola primaria “Don Bosco” di via Furietti, alla Malpensata, quale “presidio” sportivo ed educativo al servizio della comunità di riferimento.

In questo “presidio” ed in altri spazi individuati nei quartieri sopra indicati, il progetto prevede l’organizzazione di attività INTERAMENTE GRATUITE con particolare attenzione verso bambini/e, ragazzi/e dai 5 ai 17 anni, donne e adulti, stranieri e con background migratorio, con condizioni economicamente svantaggiate.

A sostegno di tutte le attività del progetto, inoltre, sono previsti interventi di mediazione culturale tenuti da personale appositamente formato.

ATTIVITà
AUTUNNO INVERNO 2023/24

  • Incontri con nutrizionisti e testimonial sui corretti stili di vita, sul rispetto delle regole e sui valori positivi dello sport aperti alle famiglie
  • corso di difesa personale per donne "DONNE IN ..... DIFESA": e adultin. 7 incontri il giovedì 19,30-21,00 - inizio 19 ottobre presso la palestra della scuola “Don Bosco”;
  • corso di ginanstica per donne presso la palestra della scuola “Don Bosco”;
  • corso di ginnastica e yoga per donne in gravidanza: n. 6 incontri il lunedì 15,15-16,15  - inizio 23 ottobre presso la sala del bar Ermanno del Parco “E. Olmi”;
  • corso di ginnastica e yoga post parto (mamme e neonati 0-8 mesi): n. 6 incontri il lunedì 14,00-15,00 - inizio 23 ottobre presso la la sala del bar Ermanno del Parco “E. Olmi” ;
  • corsi sportivi per bambini e ragazzi presso le palestre delle scuole “Don Bosco”, “Lotto” e “Mazzi” (in abbinamento al doposcuola);
  • corso di italiano per adulti stranieri: martedì e giovedì 9,00-12,00 (n. 2 gruppi) - inizio 17 ottobre e termine 21 dicembre presso il Centro Socio Culturale (centro sociale) di Via Furietti n. 15 alla Malpensata;
  • doposcuola pomeridiano per supportare i bambini/e e ragazzi/e della scuola “Don Bosco”: lunedì 16,30 - 18,30 - inizio 30 ottobre presso scuola "Don Bosco";
  • doposcuola pomeridiano per supportare i bambini/e e ragazzi/e della scuola “F.lli Calvi”: lunedì, mercoledì e venerdì 16,30 - 17,30 - inizio 9 ottobre e termine 26 gennaio 2024 presso Oratorio di San Giorgio in via San Giorgio, 1
N.B. Per ISCRIVERSI alla singola attività cliccare    sul pulsante corrispondente sottostante

ATTIVITA' SVOLTE NEL PERIODO ESTIVO 2023

1 - CENTRO ESTIVO “DON BOSCO”        
si è svolto dal 10 luglio all’11 agosto presso la scuola primaria di  Via Furietti alla Malpensata ha visto  la partecipazione di n. 53 bambini/ragazzi
2 - SUMMERTIME della Malpensata
si è svolto dal 10  luglio al 4 agosto, (attività motorie e sportive presso il  parco “E. Olmi” della Malpensata e la piscina Italcementi) e ha visto la partecipazione di n. 34 bambini/ragazzi
 3 - CRE SAN GIORGIO
si è svolto dal 3 luglio al 4 agosto (attività  motorie e sportive presso il parco “E. Olmi” della Malpensata) e ha visto la partecipazione di n. 22 bambini/ragazzi

Il progetto presentato dalla ASD ARCI-UISP Boccaleone/Malpensata prevede il coinvolgimento di tutta una serie di soggetti, pubblici e privati, i “partner”, attivi ed operanti da anni sul territorio dei quartieri sopra indicati; lo scopo è quello di favorire una fattiva collaborazione di tutta la comunità locale per facilitare il processo di coinvolgimento delle famiglie e l’integrazione tra le diverse culture.

Questi “partner” coinvolti nella realizzazione del progetto: